HERO

Road to hero

Per diventare eroi della BMW HERO Südtirol Dolomites

SFR - Salite di Forza Resistenza

SFR è la sigla che indica le cosiddette Salite di Forza Resistenza: si tratta di un mezzo di allenamento messo a punto da Aldo Sassi - con la collaborazione di Enrico Arcelli - nel 1983, in occasione della preparazione di Francesco Moser al Record dell'ora. Vengono utilizzate per migliorare la cosiddetta "forza aerobica", che nel ciclista condiziona la capacità di spingere i lunghi rapporti. Vanno eseguite in forma di "ripetute" (cioè a tratti di uno o più minuti durante i quali si pedala in salita, per poi ridiscendere recuperando circa 2 – 4 minuti; dopo di che si ripete il tratto di salita, quindi si recupera nuovamente scendendo e così via).

L'esecuzione deve avvenire seguendo scrupolosamente le seguenti indicazioni:

  • scegliere una salita di pendenza compresa tra il 6 e l'8% circa;
  • eseguire la "ripetuta" salendo ad una cadenza di pedalata compresa fra 35 e 40 pedalate al minuto, dunque molto bassa;
  • durante l'esecuzione utilizzare il rapporto più lungo possibile (52 o 53 x 16 o 15 o 14 o 13…), purché sia tale da consentire di procedere a 35-40 pedalate al minuto senza che la frequenza cardiaca superi quella corrispondente al ritmo medio - veloce come da programma, se la frequenza cardiaca va oltre il limite precedentemente citato, passare all'utilizzo di un rapporto più corto (che faccia avanzare di meno ad ogni pedalata);
  • durante l'azione di potenziamento in salita, evitare di "tirare di braccia" (cioè di esercitare energiche trazioni sul manubrio ad ogni colpo di pedale).

RimaniAggiornato

Iscriviti alla newsletter
s
PER DIVENTARE EROI DELLA SÜDTIROL DOLOMITES

Contattaci!

UNDER THE AUSPICES OF
INSTITUTIONAL PARTNERS
TITLE SPONSORS
PRESENTING PARTNER
WORLDWIDE PARTNERS
OFFICIAL TIMEKEEPING PARTNER
OFFICIAL SUPPORTERS
SUSTAINABILITY PARTNERS
CHARITY PARTNER
MEDIA PARTNERS
REGIONAL PARTNERS